Tradizionale gita fuori porta...Dove ?
Colli e parchi Nel Padovano il naturale approdo della gita fuori porta è invece il Parco dei Colli Euganei, vasta area percorsa da una fitta rete di sentieri, dove sono disponibili strutture e aree di sosta (www.parcocollieuganei.it). Per chi da Padova o altri capoluoghi veneti invece si vuole spostare ma la macchina preferisce lasciarla a casa riducendo al minimo l'impatto ambientale della Pasquetta (e anche quello sul portafoglio), il Parco del Sile ripropone quest'anno l'iniziativa «In treno a vapore e bicicletta»: meta Treviso e le alzaie del Sile con partenza dalla stazione di Abano Terme o, per i trevigiani, da piazzale Duca D'Aosta (www.parcosile.it), ma altrettanto interessante è l'alto corso del fiume, risalendo da Treviso fino alle sorgenti, passando per l'oasi del Mulino Cervara. Il lunedì dell'Angelo sarà invece dedicato ai più piccoli a Vittorio Veneto, con una passeggiata alla riscoperta delle 15 «righée » sparse tra borghi e colline e il festival di favole «Alice e gli specchi delle meraviglie» a Serravalle. Pasqua e Pasquetta con il naso all'insù invece a Borso del Grappa, nel Trevigiano, per la fiera europea del volo libero Expo Montegrappa 2009, in occasione della gare internazionali di parapendio e deltaplano del Trofeo Montegrappa: qui alle 9 partirà il «Gustagiro», una passeggiata tra i pendii pedemontani scandita da golose tappe nelle «isole del gusto» dove gustare i prodotti tipici locali. (www.vivereilgrappa. it).
febbraio
gennaio
in evidenza
29 dicembre 2010
La fine dell'anno
La fine dell'anno è arrivata. Il primo decennio del XXI secolo si è concluso. Ho riascoltato i discorsi di fine anno dei nostri Presidenti della Repubblica. Qualcuno leggeva altri andavano a memoria. Gli argomenti? Disoccupazione, emigrazione, terrorismo, studenti, assassini comuni e politici. la costanza di tali elementi mi è ... (continua)
Leggi tutto
bacheca